Siamo due fratelli, Anna e Andrea. Abbiamo sempre abitato “sotto l’orologio” e adesso che abitiamo appena oltre il fiume, ci manca! Tutto parte da “sotto l’orologio”: il centro storico, la fermata del bus, tutti i servizi. Siamo disponibili a illustrarVi la nostra città e il suo territorio. Non vediamo l’ora di accoglierVi presso La Ghiaia! Per rendere il Vostro soggiorno il più confortevole possibile, preghiamo di informarci anticipatamente delle vostre esigenze. Si rende noto che per accedere all’ascensore ci sono degli scalini.
Informazioni sulla struttura

La Ghiaia è un appartamento ristrutturato a dicembre 2024. I moderni comforts e la posizione centralissima ai limiti della ZTL, in una posizione tranquilla, nonché la terrazza privata, lo rendono un luogo ideale per un soggiorno a Verona. L’Arena, i musei più importanti, la zona pedonale e i maggiori ristoranti distano solo cinque minuti a piedi dalla struttura. Nelle vicinanze si trovano diversi supermercati e un garage pubblico a pagamento. E’ facile raggiungerci con la macchina, potete sostare il tempo del carico/scarico davanti al palazzo e trovare parcheggio a 50 metri più in là. La fermata dell’autobus è proprio dietro di noi, davanti al Palazzo della Gran Guardia che si affaccia sulla rinomata Piazza Brà. L’appartamento si trova al primo piano raggiungibile con ascensore. E’ dotato di cucina attrezzata con tavolo da pranzo, divano letto e televisione a schermo piatto, bagno con doccia e camera da letto matrimoniale. A richiesta è possibile posizionare un letto aggiunto in soggiorno. Sono presenti inoltre asse e ferro da stiro, lavatrice con asciugatrice, lavastoviglie, bollitore, forno a microonde e wi-fi gratuito. Delle ampie finestre si affacciano su una terrazza dove, con la bella stagione, è possibile anche rilassarsi al sole.
Informazioni sul quartiere

La GHIAIA deve il suo nome all’omonimo vicolo, dove le esondazioni dell’Adigetto, un canale del fiume Adige costruito già dai Romani e interrato dopo la Prima guerra mondiale, formava depositi di ghiaia e sabbia. In fondo al vicolo si eleva la facciata romanica (1302) della chiesa sconsacrata di Santa Maria della Ghiaia, ora parte di un elegante palazzo.
Lingue parlate Tedesco, Inglese, Spagnolo, Francese, Italiano, Russo.